Scopri la bellezza della nostra isola.
Non solo mare e spiagge ma anche centri storici, natura incontaminata e tanti intrattenimenti per grandi e piccoli.
Come arrivare all’Isola d’Elba
In auto
Raggiungere gli imbarchi sul porto di Piombino Marittima, dalla E80 prendete l’uscita Venturina se venite da Nord o Riotorto se arrivate da Sud. Poi seguire le indicazioni per Piombino Marittima (20 minuti circa dagli svincoli).
Calcolare l’arrivo agli imbarchi circa un’ora prima della partenza, soprattutto nei periodi più affollati e nei week end. Potreste trovare traffico in direzione Porto di Piombino.
In treno
La stazione di arrivo più vicina agli imbarchi dei traghetti è Campiglia Marittima. Verificare le coincidenze con mezzi pubblici e navette per raggiungere il Porto di Piombino.
Arrivati a Portoferraio potete rivolgervi al servizio bus o taxi che si trovano nella zona portuale.
In aereo
L’aeroporto di La Pila dista 18 minuti di auto dai nostri appartamenti.
Potrete proseguire noleggiando un mezzo direttamente in zona aeroportuale o utilizzando taxi, in alternativa prendere il bus in direzione Portoferraio – Capolinea e da lì imbarcare sul bus per Capoliveri – Porto Azzurro linea 117

In bus
Attualmente ci sono tre compagnie di trasporti che effettuano il tragitto verso il porto di Piombino con partenza da Milano, Firenze e Siena. Verificare orari e disponibilità nella propria zona.

Come arrivare al Camping Village le Calanchiole
In auto
A meno di venti minuti dagli sbarchi di Portoferraio, lasciare Portoferraio ed andare in direzione Capoliveri – Porto Azzurro.
Dopo circa 10Km giungerete in Località Mola, Strada Provinciale 26, prendete il secondo ingresso per la spiaggia del Lido di Capoliveri. Al bivio successivo girare a sinistra e dopo 300 metri sarete giunti a destinazione.
Sbarcando da Rio Marina, seguire le indicazioni per Capoliveri, superare il bivio che vi porta al paese e giunti in Località Mola, Strada Provinciale 26, prendete il primo ingresso per la spiaggia del Lido di Capoliveri. Al bivio successivo girare a sinistra e dopo 300 metri sarete giunti a destinazione. Tempo di percorrenza 30 minuti circa
Arrivo le CalanchioleIn bus
Nella zona portuale troverete i bus pubblici della compagnia Autolinee Toscane. La linea che vi porteranno ali appartamenti è la 117. La fermata Lido di Capoliveri, Via Provinciale Ovest, a circa 20 minuti dalla partenza, dista 10 minuti a piedi dalla struttura.
Le spiagge
I Paesi
Dall’alto del colle che vediamo a Sud-Est, ci guarda Capoliveri.
Il paese ha una ricca storia mineraria e vi consigliamo la passeggiata serale tra le bancarelle e i negozi persi nei vicoli del centro.
A 10 minuti di auto dal campeggio.
Porto Azzurro invece si affaccia sul mare con il bellissimo approdo turistico.
Molto carini i negozi caratteristici nelle vie interne, sicuramente da gustare un gelato o un cocktail nella splendida piazza affacciata sul mare.
A 10 minuti di auto dal campeggio.
Portoferraio è il centro più grande dell’isola. Qui si trovano la maggior parte dei servizi, ma soprattutto da visitare per la ricca storia Napoleonica e Medicea del suo centro storico. Camminando tra le vie in pietra rosa, potrete visitare diversi musei o esplorare le antiche fortezze di Cosimo de’ Medici. Non perdetevi la passeggiata in Darsena soprattutto dopo il calar del sole, ravvivata dagli yacht illuminati, i locali con la loro musica dal vivo ed i negozi aperti fino a tardi.
A 15 minuti di auto dal campeggio.
Vale la pena inoltre visitare anche gli altri paesi dell’Isola, ognuno con caratteristiche uniche e ben diverse.
Ad Est troviamo i paesi di Rio nell’Elba, Rio Marina e, proprio all’estremità Cavo. Paesi minerari, si possono ancora ammirare le miniere scavate nel ferro rosso in un panorama suggestivo (circa 20 min. in auto).
Andando invece ad Ovest, potrete passare da Lacona, la zona di campeggi con la spiaggia di sabbia dorata più lunga dell’isola, ed arrivare a Marina di Campo: nato da un paese di pescatori, ha ormai sviluppato la sua vena turistica con numerose attrazioni e servizi (circa 30 min. in auto). Mentre dall’altra parte della costa spicca Marciana Marina, un piccolo gioiello conosciuto per il suo porto e per le sue eccellenze (circa 40 min. in auto). Proseguendo invece si possono raggiungere Marciana e Poggio, i “paesi di montagna” della nostra isola. Sono infatti sovrastati dal Monte Capanne (1019 m di altezza), visitabile sia dal sentiero che con la cabinovia. Sicuramente da fare almeno una volta per staccare nelle giornate più afose ed andare a rinfrescarsi sotto i castagni (circa 50 min. in auto). Il consiglio è riuscire a rientrare durante l’ora del tramonto passando dall’anello occidentale per assistere ad uno dei più spettacolari panorami.
Eventi
Parco Nazionale
L’Arcipelago Toscano offre, in un territorio contenuto, una sorprendente varietà di sentieri escursionistici, spesso antiche vie usate per collegare campi e borghi. L’Ente Parco gestisce una rete ben sviluppata adatta a tutti, dalle famiglie ai camminatori esperti. Per organizzare un’escursione, si può scegliere un sentiero specifico o affidarsi ai percorsi consigliati dal Parco in base alla zona e al livello di difficoltà.
Scopri tutte le iniziative e gli eventi proposti dal Parco Nazionale su tutte le isole
CEA, i Centri di Educazione Ambientale, un riferimento per avere informazioni, offre anche attività e laboratori per i bambini
Cose da fare
Noleggi e Gite in Barca
Shopping
Passeggiando tra i suggestivi vicoli dei paesi, potrete scoprire numerosi negozi di prodotti artigianali e fatti a mano. Vi segnaliamo in particolare i pezzi unici ed esclusivi dell’Isola d’Elba.
GASTRONOMIA
Tra le specialità culinarie più rinomate dell’isola spiccano i dolci secchi. Tra questi, la “Schiaccia Briaca” e i “Cantuccini” sono perfetti da gustare o da portare come souvenir.
Nelle vicinanze, Elba Magna propone un’ampia selezione di questi prodotti, realizzati nel pieno rispetto delle ricette tradizionali.
BIRRA
Da non perdere le birre artigianali di Birra dell’Elba: scopri le diverse varietà e vivi un’esperienza unica organizzando una visita al birrificio.
PROFUMI
Un’eccellenza locale imperdibile è rappresentata dai profumi di Acqua dell’Elba. Scegli la fragranza che più ti ispira e porta con te l’essenza unica dell’Isola d’Elba. Scopri il negozio più vicino per vivere questa esperienza sensoriale.
OROLOGI
La loro qualità è riconosciuta a livello mondiale: sono gli orologi Locman, realizzati con maestria nella sede di Marina di Campo.
VINO
Nelle vicinanze del vostro appartamento si trovano numerose aziende vinicole, tutte di eccellente qualità. Vi segnaliamo alcune tra le più facilmente raggiungibili, ideali per vivere esperienze indimenticabili.

Vini ed oli di ottima qualità, sia classici che innovativi. Da provare sicuramente il vino in Anfora invecchiato nel mare. Offre esperienza degustazione e trekking tra le vigne e olivi fino ad arrivare alla panoramica Panchina Gigante.
Vino e Olio sono sicuramente da assaggiare soprattutto abbinati con la loro cucina ricercata e innovativa. Chiedete informazioni per i laboratori estivi per bambini.
Musei
CAPOLIVERI
MUSEO DELLA VECCHIA OFFICINA
e visite guidate alla galleria sotterranea del Ginevro
Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00
Info e prenotazioni: 0565 935493 – 393 8720018
CINEMA TEATRO FLAMINGO
Proiezioni serali
Via Circonvallazione, 2
Prenotazioni: tel. 0565 939146
INFO PARK LACONA
Lacona / spiaggia
Tel. 0565 1930778
MUSEO DEL MARE
Via Palestro, 6
Orari fino al 18 giugno: 10:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00
Dal 19 giugno al 06 luglio: 10:00 – 12:30 / 17:00 – 22:00
Dal 07 luglio: 10:00 – 12:30 / 18:00 – 23:30
PORTOFERRAIO
FORTE FALCONE e FORTEZZE MEDICEE
Via del Falcone/Via Guerrazzi – info, aperture straordinarie e variazioni
+39 0565 1933589 – ore 10:00 – 18:00
PINACOTECA FORESIANA
Via San Francesco, 25 – info, aperture straordinarie e variazioni
0565 1933589
ore 10:00 – 13:00 (chiuso la domenica)
TEATRO DEI VIGILANTI RENATO CIONI
Piazza Gramsci, 1
ore 09:00 – 17:00 (chiuso il martedi)
MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA LINGUELLA
Piazzale della Linguella, 5
ore 10:00 – 13:30 / 15:00 – 18:00 (chiuso il mercoledì)
TORRE DELLA LINGUELLA
Piazzale della Linguella, 5
dal I 1 luglio al 18 luglio – SOROPTIMIST INTERNATIONAL
MOSTRA DI OPERE ARTISTICHE
VILLE NAPOLEONICHE
PALAZZINA DEI MULINI (P.le Napoleone)
Chiuso per lavori di restauro
VILLA SAN MARTINO (Loc. San Martino)
mar – gio – sab – dom e festivi: 09:00- 13:30
mer – ven: 14:00-18:30 – lunedì chiuso
MUSEO DELLA MISERICORDIA
ESPOSIZIONE DI CIMELI NAPOLEONICI
Salita Napoleone – +39 0565 918785
FORTE STELLA
Gradinata Forte Stella, I
tutti i giorni 10:00 – 13:00 / 15:30 – 18:30
FORTE INGLESE – CENTRO CULTURALE ESPOSITIVO
L’ELBA DI GIORGIO ROSTER
Via Giagnoni, 5 – info e orari 0565 908231
VILLA ROMANA DELLE GROTTE
Loc. Le Grotte
info e orari 0565 1933589 – 3289115571
ESPOSIZIONI SALA DELLA GRAN GUARDIA
Porta a Mare dalle ore 18:00
Mostre di arti visive a cura del Circolo degli Artisti isola d’Elba
SALA ESPOSITIVA TELEMACO SIGNORINI
Calata Mazzini, 39
dal 28 giugno al 5 luglio – PREMIO ARTE ACQUA DELL’ELBA
il 28 giugno Evento SEIF con Vincenzo Schettini
MARCIANA
GIÒ POMODORO – L’ISOLA DEL FERRO E DEL GRANITO
Sculture in granito nelle cave elbane dal grande scultore italiano
DIONISO – Obelisco in granito e ferro. Poggio
OKEANOS – Fontana in granito. Poggio
IL GRANDE SEDILE – Monolite in granito. Pomonte
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO, FORTEZZA PISANA
Marciana – Via del Pretorio, 40
Tutti i giorni tranne il martedì 10:00 – 13:00
Tutti i giorni tranne il giovedì e domenica 15:30 – 17:30
MUSEO NUMISMATICO
dal 15 giugno al 15 settembre
info e orari: proloco.marciana.elba@gmail.com
CASA DEL PARCO
Fortezza Pisana
tel. 0565 901030 – 348 7039374 – Per orari: www.islepark.it
CAMPO NELL’ELBA
MUM – MUSEO MINERALOGICO Luigi Celleri
Via Cavour, 73 – San Piero
Orari dal 01 giugno al 15 settembre:
tutti i giorni 10:30 – 13:30 / 15:30 – 18:30 / 20:30 – 22.30
MUSEO DIFFUSO DEL GRANITO E DEGLI SCALPELLINI DI SAN PIERO
Un percorso per conoscere la storia, il territorio e il paese attraverso la tradizione degli scalpellini. Foto di Alessandro
Beneforti, testi di Gian Mario Gentini, installazioni di Luca Polesi
INFO PARK PIANOSA
tutti i giorni dalle 11:00 alle 16:30
tel. +39 0565 908231
RIO
LAVATOI – FONTE DEI CANALI
Piazza Zimbelli – Rio nell’Elba
TORRE DEGLI APPIANI
Lungomare Fulvio Cignoni – Rio Marina
info e orari Pro Loco di Rio tel. +39 327 2205837
MUSEO DEL MINERALI E DELL’ARTE MINERARIA DI RIO
Palazzo del Burò – via Magenta, 26 – Rio Marina
Orari: 09:30 – 12:30 / 15:30 – 19:00
info: +39 0565 962088
MUSEO ARCHEOLOGICO DEL DISTRETTO MINERARIO DI RIO
Piazza Mazzini – Rio nell’Elba
info: 0565 939227
CASA DEL PARCO RIO NELL’ELBA
Loc. Canali
Tel. 0565 943399
Per orari: www.islepark.it
Taxi
Il servizio taxi è privato, ve ne indichiamo solo alcuni.
Assistenza sanitaria
Le farmacie vicino a voi
Farmacia del Circolino – Schiopparello
Farmacia Lazzeri – Capoliveri
Farmacia Giusti – Porto Azzurro

Assistenza veterinaria

Medici veterinari
Smaltimento rifiuti
Raccolta differenziata

Calendario raccolta differenziata – esporre entro le 24:00
